Genoni | Localita Santu Antine, sn
Campo estivo di Archeologia
Nella sezione archeologica del PARC museo si apprendono le tecniche di costruzione delle statuine in bronzo di epoca nuragica, si scoprono i segreti delle antiche popolazioni che abitavano la Sardegna migliaia di anni fa per poi applicarle nella sala didattica del museo.
Ricostruire la linea del tempo e progettare dei bronzetti cala i ragazzi nei panni dell'archeologo. Per chiudere il campo come veri archeologi si effettua la simulazione di uno scavo ma non prima di aver realizzato e assaggiato il pane nuragico.
Incluso nel campo:
Kit del piccolo archeologo
Pranzo/acqua/succhi
Presenza dell'archeologo
Assistenza di operatori per i servizi della didattica museale e guide turistiche
L'età di partecipazione ai campi va dai 7 anni agli 12 anni, le attività si differenziano per contenuti e complessità degli argomenti....
Ricostruire la linea del tempo e progettare dei bronzetti cala i ragazzi nei panni dell'archeologo. Per chiudere il campo come veri archeologi si effettua la simulazione di uno scavo ma non prima di aver realizzato e assaggiato il pane nuragico.
Incluso nel campo:
Kit del piccolo archeologo
Pranzo/acqua/succhi
Presenza dell'archeologo
Assistenza di operatori per i servizi della didattica museale e guide turistiche
L'età di partecipazione ai campi va dai 7 anni agli 12 anni, le attività si differenziano per contenuti e complessità degli argomenti....