Campi estivi master calcio camp salento 2022 / Allegria
Carovigno (Brindisi) | Contrada Mindelli Master Naturalistic Camp Salento 2022
Il programma del Camp naturalistico punta alla conoscenza dell’ambiente e del territorio. Aria pura, mare, sole, divertimento ed esperienza: sono queste le parole chiave del programma A TUTTA NATURA! Numerose attività diversificate e mirate riusciranno ad interessare i ragazzi in un campo multidisciplinare in cui i diversi linguaggi per l’educazione
ambientale (arte, poesia, scienza, gioco, sport...) concorrono alla creazione di una esperienza di conoscenza consapevole della natura e della posizione dell'uomo all’interno della sua rete. Le attività mireranno ad avvicinare i ragazzi non solo alla natura dei luoghi, ma anche ad uno stile sostenibile di vita e alla costruzione di una propria coscienza
ambientale. Svariati anche i luoghi coinvolti racchiusi nel territorio che va dal Parco delle Dune Costiere alla Riserva Naturale di Torre Guaceto, dalla bianca città di Ostuni ai verdi e secolari uliveti di Puglia.
Giorno dopo giorno, alla ricerca di un equilibrio naturale tanto delicato quanto invisibile, ricostruendo i viaggi dei migratori e delle tartarughe, alla scoperta della fauna selvatica, i partecipanti impareranno a raccontare le storie del mare, della terra e del cielo, stringendo amicizie indimenticabili! Saranno previste attività che si alterneranno tra escursioni
e approfondimenti e che mireranno ad indagare il mondo naturale nei suoi innumerevoli aspetti,…. senza trascurare che il Master Camp Salento è anche una splendida vacanza.
Il camping Villaggio Lamaforca si trova a pochi Km. dalla "Città Bianca" di Ostuni, da Alberobello e dalla Valle d'Itria, da Castellana Grotte, dai Castelli Medioevali di Carovigno e Oria, dalla oasi naturalistica WWF di Torre Guaceto. Con i suoi 14 Km di costa Carovigno presenta un litorale diversificato per ogni tipo di gusto. Il Villaggio Lamaforca si affaccia
direttamente sul mare su un tratto di costa tipicamente salentino dove è possibile imbattersi in basse scogliere, o in veri e propri canaloni, in piccole calette o in grandi spiagge, il tutto all'interno di un paesaggio unico e inconfondibile.
Alcune delle attività che verranno svolte:
-ORIENTEERING IN NATURA-ESCURSIONE: area naturalistica Torre Pozzelle
-I SEGRETI DEL FONDO DEL MARE: GLI ANIMALI DEL MARE-APPROFONDIMENTO: villaggio
-SNORKELING ALLA SCOPERTA DEI FONDALI-ESCURSIONE: Area naturalistica Torre Pozzelle
-PLASTICFROMSEA: pulizia delle spiagge e laboratorio didattico-ESPERIENZA: zona Costiera vicina al villaggio
-IN UN MARE di STELLE-ESPERIENZA SERALE: Area naturalistica Torre Pozzelle
-“NARRATREK ALLE DUNE COSTIERE”-ESCURSIONE: Parco Naturale Dune Costiere
-I SEGRETI DEL FONDO DEL MARE - SPUGNE, CORALLI, CONCHIGLIE E FONDALI- APPROFONDIMENTO: Villaggio
SNORKELING ALLA SCOPERTA DEI FONDALI-ESCURSIONE: Riserva di Torre Guaceto
-PLASTICFROMSEA: pulizia delle spiagge e laboratorio didattico---ESPERIENZA: zona Costiera vicina al villaggio
-I VIAGGI DELLE TARTARUGHE-ESCURSIONE: Riserva di Torre Guaceto
-I MARI della LUNA-ESPERIENZA: Area naturalistica vicina al villaggio
L'organizzazione si riserva di variare il calendario delle attività in base al meteo e alle esigenze di circostanza al fine di assicurare ai partecipanti la migliore esperienza possibile.
La guida incaricata per il tour seguirà il gruppo dal suo arrivo al luogo di incontro stabilito fino alla fine dell’attività, garantendo massima serietà e professionalità e assicurando competenza e sicurezza nella gestione del gruppo in collaborazione con gli
accompagnatori, nonché disponibilità nel soddisfare le esigenze conoscitive e le curiosità dei visitatori. Le guide sono socie AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali ed Escursionistiche) e/o guide turistiche abilitate Regione Puglia.
...